NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo

Trattamenti dei dati personali per finalità di prevenzione del contagio da COVID-19_Nota aggiornamento Confindustria

18/03/2020

Come noto, il DPCM 11 marzo 2020 ha previsto l’adozione di protocolli di sicurezza anti-contagio ai fini della prosecuzione dell’attività di impresa durante l’attuale emergenza epidemiologica.

Ai fini della disciplina sulla protezione dei dati personali, il citato DPCM costituisce la base giuridica dei trattamenti derivanti dell’implementazione dei citati protocolli che, pertanto, alla luce del nuovo quadro giuridico sono da considerarsi consentiti.

In ogni caso, tali trattamenti devono avvenire nel rispetto dei principi e delle regole di cui al Regolamento Ue n. 67/2016 (GDPR), pertanto, il Protocollo condiviso di regolamentazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus COVID 19 negli ambienti di lavoro, sottoscritto da Confindustria con il Governo e i Sindacati il 14 marzo 2020, indica le garanzie da osservare al riguardo.

Sulla questione è, peraltro, intervenuto di recente il Presidente del Comitato Europeo per la protezione dei dati (EDPB), che ha affermato come la disciplina privacy non ostacoli l’adozione di misure di prevenzione e contrasto al contagio da COVID-19.

A tal proposito Confindustria ha predisposto una nota di aggiornamento sui trattamenti dei dati personali per finalità di prevenzione del contagio da COVID-19.

Servizio Fiscale, Legale, Dogane - gcaruso@confindustria.ge.it - (+39) 010 8338.214

Download

Link

No result...