Confindustria Dispositivi Medici lancia la prima edizione del progetto “Primary Site - dove cresce l’innovazione di PMI e start-up”.
"Sei una PMI o una start-up? Stai sviluppando un nuovo dispositivo per il quale hai necessità di ottenere la marcatura CE per l’immissione sul mercato? Hai un dispositivo legacy che vuoi portare a certificazione MDR/IVDR? Partecipa al progetto per essere supportato nell’iter di certificazione della tecnologia che stai progettando".
Saranno selezionate 10 start-up e PMI che accederanno a un percorso di formazione dedicato agli aspetti regolatori in merito ai nuovi regolamenti che impattano sull’immissione di un dispositivo medico sul mercato e all’accesso al credito e a meccanismi di finanziamento.
Fra le 10 realtà selezionate, 5 potranno usufruire di supporto tecnico e servizi specifici nelle fasi relative all’ottenimento della marcatura CE sul device che stanno progettando a tariffe agevolate.
L’ambizione è dare vita a un modello di integrazione e di cooperazione tra industria e ricerca clinica senza uguali in Europa, capace di rendere accessibile l’innovazione per la salute in tempi rapidi.
Il progetto è sviluppato in collaborazione tra i seguenti partner: Confindustria Dispositivi Medici Servizi, Bio4Dreams, Gruppo San Donato con IRCCS Ospedale Galeazzi-Sant’Ambrogio, Infinite Vision, PInk, Plus Value.
Le candidature delle aziende al progetto Primary Site potranno essere inviate fino al 15 giugno 2023, restituendo i materiali richiesti dal bando a: centrostudi@confindustriadm.it.
Di seguito il Bando e l'Application Form.