Ausind in partnership con Servizi Confindustria Bergamo promuove il seguente corso:
AREA TEMATICA PRODUZIONE – LOGISTICA – ACQUISTI - LEAN
TITOLO
Tempi e metodi.
FINALITA’
Il corso "Tempi e Metodi" mette i partecipanti in grado di attuare le corrette procedure di rilevazione e valutazione del lavoro per consentire la determinazione del Tempo Ciclo Standard, il dimensionamento del sistema produttivo ed il successivo controllo delle attività di produzione, l'ottimizzazione delle risorse impiegate, in una prospettiva orientata ai principi del Lean Manufacturing.
Il raggiungimento dell'efficienza all'interno della vita aziendale è senza alcun dubbio una priorità imprescindibile. Saper misurare il contenuto di lavoro di una fase produttiva, l’impiego di risorse, uomo o macchina, correlato ed essere in grado di valutare l’efficienza dell’utilizzo sono gli obiettivi del corso.
DESTINATARI
Rivolto a Capireparto, Responsabili di Produzione, industrializzatori di Processo e Addetti al Servizio Tempi & Metodi.
PROGRAMMA
• La funzione tempi e metodi: definizioni, principi e contenuti.
• Il ruolo della funzione tempi e metodi.
• La figura dell’analista.
• Importanza della Lean e il miglioramento delle performance produttive con i tempi e metodi: la classificazione delle attività a VA (Valore aggiunto) e NVA (Non a valore aggiunto).
• Il ciclo di lavorazione.
• Tecniche di definizione del tempo standard: definizioni, principi e contenuti.
• Calcolo del tempo normale, nominale, assegnato e standard.
• Criteri di assegnazione delle maggiorazioni sui tempi.
• Definizione dello schema uomo-macchina.
• Creazione di applicativi, mediante Excel, per l’elaborazione dei dati raccolti con le tecniche viste a lezione.
DOCENZA
Monica Guaita / Matteo Tononi – Business Space Srl.
SVOLGIMENTO
17 e 19 Ottobre 2023 dalle ore 14.00 alle ore 18.00.
COSTI
€ 300,00 + iva per Aziende Associate.
€ 390,00 + iva per Aziende Non Associate.
Regolarizzare l’iscrizione on-line all’indirizzo https://www.serviziconfindustria.it/it/corso/1337