Confindustria Genova, attraverso la propria società di servizi Ausind Srl, organizza il corso "Formazione per l'uso dei Diisocianati - Modulo livello base" in data 4 Maggio 2023, della durata di 3 ore, dalle ore 09.00 alle ore 12.00.
I diisocianati sono componenti chimici che possono creare problemi di salute a coloro che li utilizzano. Si tratta di sostanze presenti in molti prodotti, come le schiume poliuretaniche, i sigillanti, gli adesivi e i rivestimenti, nonché prodotti compositi e vernici. Da agosto 2020, con la pubblicazione della modifica del Regolamento REACH (entrato in vigore nel 2006), è stata introdotta la Restrizione n.74, relativa all’utilizzo dei diisocianati. In base a tale restrizione, tutti i lavoratori che utilizzano prodotti contenenti diisocianati, sia in ambito professionale che industriale, entro il 24 agosto 2023 sono obbligati a frequentare un corso di formazione.
Il corso è rivolto a tutti i lavoratori che manipolano isocianati in quanto tali, come costituenti di altre sostanze o in miscele per usi industriali e professionali o sono incaricati della supervisione di tali compiti.
La formazione ha l'obiettivo di approfondire le nozioni di base relative ai rischi connessi all’uso errato di prodotti che contengono diisocianati e indicare le buone pratiche per maneggiare tali prodotti in sicurezza e muniti di dispositivi di protezione adeguati.
La modalità di svolgimento del corso sarà in presenza presso la sede di Confindustria Genova, via San Vincenzo 2.
Per i dettagli, i costi e le preiscrizioni consultare il sito www.ausind.it (area Formazione e corsi - Corsi aziendali e interaziendali – Ambiente).
Il corso è valevole come Aggiornamento RSPP, ASPP, Dirigenti, Preposti e Lavoratori.
Per ulteriori informazioni le imprese possono rivolgersi ad Ausind srl (Silvia Alcozer, tel. 010.8338290; Gaia Grimaldi, tel. 010.8338232).