Con il rinnovo di novembre 2016, il vigente Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (C.N.N.L) dell’industria metalmeccanica prevede l’obbligo formativo dei Lavoratori (ART. 7, Sezione Quarta, VI)
La disciplina contrattuale, infatti regola l’esercizio del diritto alla formazione continua attribuendo all’azienda il compito di individuare e programmare, per tutti i lavoratori in forza a tempo indeterminato (e con modalità diverse anche per i lavoratori a tempo determinato o part- time), percorsi didattici (esclusa la formazione obbligatoria sulla sicurezza e aggiornamenti) della durata di 24 ore, da svolgersi in coincidenza con l’orario di lavoro nell’arco del triennio 2017-2019.
Trattandosi di un adempimento contrattuale, è consigliabile l’adozione di un sistema di “tracciabilità” della formazione erogata nel triennio, che ne registri tutte le iniziative.
La formazione dovrà svolgersi entro il 31 Dicembre 2019.
Le attività formative potranno essere finanziate di Fondi Interprofessionali.
Ausind offre un catalogo di corsi valevoli per questo adempimento. Per maggiorni informazioni www.ausind.it.